• +393408119024
  • didatticaima@gmail.com
 Corsi per professionisti (450 ore max) che vogliono specializzarsi su argomenti specifici o per chi ha già delle competenze di base (liceo artistico, tecnico di moda) previa valutazione di portfolio/materiale.

FASHION DESIGN (a scelta tra UOMO/DONNA/BAMBINO/ACCESSORI/INTIMO ecc)

Il corso di Fashion Desisgn è un corso completo che permette di acquisire sia le competenze grafiche che sartoriali e di progettazione. Il corso permette allo studente di coltivare ed esprimere la creatività fino a sviluppare un tratto distintivo nello stile. Diventare Stilista di Moda significa saper fare ricerca, sperimentare, creare ed acquisire non solo tecniche di design tradizionale ma anche digitale e sartoriale. E' un ruolo professionale centrale e completo poiché in grado di sviluppare una collezione seguendo l'intero procedimento, dall' idea creativa al prototipo finale.

FIGURE PROFESSIONALI
Progettista di collezione • Consulente per aziende del settore moda • Fashion designer • Fashion graphic designer • Illustratore di moda • Consulente Prototipi • Modellista aziendale • Addetto al controllo qualità • Prodotto moda

PROGRAMMA CORSO
Anatomia e Proporzioni • Tecniche di Colorazione • Schizzo di Moda • Fashion rendering techniques • Storia del costume • Stilizzazione • Photoshop, Illustrator • Processo Creativo • Merceologia • Portfolio • Sociologia, Marketing della Moda  • Trends & Coolhunting • Studio delle Vestibilità • Modello Sartoriale Alta Moda e prêt-à-porter • Tecniche di Modellistica sartoriale • Piazzamento su Tessuto • Tecniche di Confezione Sartoriale • Tecniche di confezione industriale • Tecniche di Progettazione • Prototipazione • Sdifettamento • Scheda Tecnica • Sfilata di moda (a scelta dello studente)

MODELLISTA

Il costo di Modellista forma una figura in grado di progettare un capo di abbigliamento con corretta vestibilità a partire dal figurino. Il modellista opera all’interno di aziende che si occupano della produzione di abbigliamento. E' in grado di concretizzare i modelli ideati dallo stilista attraverso la trasformazione del figurino di moda in cartamodello. Si occupa quindi di sviluppare il cartamodello, dalla fase di progettazione a quella di realizzazione, seguendo il più fedelmente possibile la linea interpretativa adottata dallo stilista, rispettando proporzioni e stile del figurino. Il modellista deve perciò possedere capacità creative e tecniche, ma soprattutto organizzative e interpretative. Deve conoscere l’anatomia, precisione e meticolosità. Egli deve inoltre supervisionare la progettazione del prototipo per assicurare la sua riproduzione industriale e una volta completata la collezione, provvedere allo sviluppo taglie

FIGURE PROFESSIONALI
Tecnico modellista • Progettista di collezione • Consulente per aziende del settore • modellista CAD

PROGRAMMA CORSO
Studio delle Misure • Studio della Basi • Studio delle Vestibilità • Trasferimenti di Riprese • Studio dei Colli • Studio delle Camicie • Studio dei Pantaloni • Studio degli Abiti • Studio dei Cappotti • Studio delle Gonne • Modello Sartoriale • Alta Moda • Tecniche di Modellistica • Modello Industriale • Capacità Ideativa • Merceologia:Fibre e Filati • Sviluppo Taglie • Tecniche di Progettazione • Controllo Costo e Consumi • Controllo Qualità • Scheda Tecnica • Modelli Ideati dallo Studente

SARTORIA

Il nostro metodo intuitivo permette di apprendere facilmente l'arte del taglio e della confezione di un qualunque capo. Tutti i cartamodelli  sono realizzati a mano libera, senza l'ausilio di basi o squadre graduate. Alla fine del corso lo studente sarà in grado di produrre qualsiasi capo: dalla semplice camicetta ad eleganti tailleurs, dalla gonna al cappotto, dall'intimo all'abito da sposa. Sbocchi lavorativi: sarto professionale, sartorie, reparto sartoria aziendale, modellista.

FIGURE PROFESSIONALI
Progettista di collezione • Consulente • Confezionista • Addetto al controllo qualità sia per la linea femminile, sia per la linea maschile.

PROGRAMMA CORSO
Studio delle Vestibilità • Modello Sartoriale Alta Moda e prêt-à-porter • Tecniche di Modellistica sartoriale • Piazzamento su Tessuto • Tecniche di Confezione Sartoriale • Tecniche di confezione industriale • Tecniche di Progettazione • Prototipazione • Sdifettamento • Controllo costi e Consumi • Controllo qualità

FASHION ILLUSTRATOR (a scelta tra donna/uomo/bambino/intimo/sposa/sera/teatro/ accessori)

Il corso di Fashion Illustrator è un corso che permette di acquisire le competenze grafiche e di progettazione di una collezione. Il corso permette allo studente di coltivare ed esprimere la creatività fino a sviluppare un tratto distintivo nello stile. Diventare Illustratore di Moda significa saper fare ricerca, sperimentare, creare ed acquisire tutte le principali tecniche di design tradizionale ma anche digitale. E' un ruolo professionale in grado di progettare e sviluppare collezioni di moda e illustrazioni professionali.

FIGURE PROFESSIONALI
Progettista di collezione • Consulente per aziende del settore moda • Fashion designer • Fashion graphic designer • Illustratore di moda • Freelancer

PROGRAMMA 
Anatomia e Proporzioni • Tecniche di Colorazione • Schizzo di Moda • Fashion rendering techniques • Storia del costume • Stilizzazione • Photoshop, Illustrator • Processo Creativo • Portfolio • Sociologia • Marketing della Moda • Teoria del colore • Coolhunting •  Sfilata di moda (a scelta dello studente)

FASHION INFLUENCER

Il corso di Fashion Influencer forma un profilo che comprende le dinamiche del consumo per influenzare i comportamenti di acquisto degli utenti. L'influencer, attraverso i canali digitali e social media applica strategie di marketing, comunicazione e vendita. Il corso fornisce competenze di image consulting, di cool hunting per captare le nuove tendenze e di digital marketing.


FIGURE PROFESSIONALI
Fashion & Luxury Influencer • Brand Ambassador • Social media manager • Cool Hunter • Brand Consultant • Communication Specialist • Marketing Strategist


PROGRAMMA CORSO
Social Media Management • Teoria del Colore • Fashion & Luxury Communication • Trend & Cool Hunting • Fashion English • Fashion & Luxury Marketing

FASHION EDITING

Il corso in fashion Editing forma un esperto in comunicazione per la moda e il lusso sui tradizionali e su quelli online, social compresi.

FIGURE PROFESSIONALI
Fashion communication specialist • Fashion video-maker • Social media manager • Fashion content writer/producer • Fashion blogger

PROGRAMMA CORSO
Social Media Management • Teoria del Colore • Fashion & Luxury Communication • Trend & Cool Hunting • Fashion English • Editoria web & Blog • Storytelling

FASHION ART DIRECTOR & SHOOTING

Il corso di Fashion Art Director e Shooting forma un professionista grado di definire e valorizzare l'identità di un brand o di un prodotto moda attraverso l'immagine. Si occupa di sfilate, campagne pubblicitarie, servizi fotografici, eventi, attività editoriali.

FIGURE PROFESSIONALI
Fashion stylist  • Art Director • Personal stylist • Ricercatore di tendenze • Graphic designer

PROGRAMMA CORSO
Graphic design e Art Direction • Art Direction per la Fotografia • Cool-Hunting • Styling • Make up • Social Media Management • Fashion Photography & Video-Making • Personal Branding & Portfolio

FASHION ART DIRECTION & COMMUNICATION

Il corso di Fashion Art Director e Communication forma un professionista grado di definire e valorizzare l'identità di un brand o di un prodotto moda attraverso l'immagine. Si occupa di sfilate, campagne pubblicitarie, servizi fotografici, eventi, attività editoriali.

FIGURE PROFESSIONALI
Fashion stylist  • Art Director • Personal stylist • Ricercatore di tendenze • Graphic designer

PROGRAMMA CORSO
Graphic design e Art Direction • Art Direction per la Fotografia • Cool-Hunting • Video-Editing • Fashion & Luxury Marketing • Fashion & Luxury Communication •Editoria Web & Blog • E-Commerce • Social Media Management • Personal Branding & Portfolio

INTERIOR DESIGN

Il corso di INTERIOR DESIGN  ha l’obiettivo di trasmettere le conoscenze e gli strumenti più efficaci per la  creazione di ambienti interni armonici ed accoglienti.
Si parte da come percepiamo il colore e reagiamo ai suoi stimoliper attraversare le regole del colore e sistemi di codifica, quali sono i modi e gli strumenti per utilizzare il colore negli interni: tipologie di accostamento, campionari e codici per identificare il colore
Identificare i trend di colore negli interni, la loro importanza e la loro relazione con tendenze specifiche nella progettazione e nell’arredamento.
Palette colore, quanti e quali colori mettere in relazione per ottenere un determinato risultato.
Analisi dei diversi stili del design e l'analisi dei trend attuali fino ad arrivare a progettare interni e componenti di arredo in tessuto da realizzare nel laboratorio di sartoria

© Copyright ACCADEMIA MODA IMA - All Rights Reserved. P.I. 02628450062 - Tel. +393408119024

Search